Universo
2022
Dar voce
Conoscere la storia, studiarla e prenderne piena consapevolezza, rappresenta il terreno fertile che consente alle nostre radici di attecchire saldamente, andare in profondità e consolidarsi fortemente. Per questo motivo incentivare la ricerca, lo studio e la conoscenza del nostro patrimonio culturale ed artistico è una priorità, una necessità primaria per lo studio Borgiani/Parisella. Il punto di partenza è e resta sempre il proprio territorio per poi estendersi a livelli nazionali ed internazionali.
Nel 2001 ha ideato e promosso la realizzazione e pubblicazione della prima del volume sulla storia delle carrozze custodite nel museo dedicato di Macerata a Palazzo Buonaccorsi che vedrà una seconda edizione nel 2011.
Nel 2020 contribuisce alla pubblicazione di : “La quinta sinfonia di Beethoven recensita da E.T.A. Hoffmann – Nel regno dell’infinito” di Benedetta Saglietti, Donzelli Editore, 2020.