Il 16 Ottobre 2024 sono state inasprite le norme italiane in materia di procreazione medicalmente assistita. Con 84 voti favorevoli,…
Borgiani Parisella e Associati
A partire dal 28 giugno 2025, entreranno ufficialmente operative le disposizioni del D. Lgs. n. 82/2022, un provvedimento fondamentale per…
Introduzione: Il Regolamento (UE) 2023/1542 stabilisce in un’ottica di tutela ambientale, una serie di requisiti in materia di sostenibilità, sicurezza,…
Introduzione Con l’entrata in vigore del 14 dicembre 2024, la Legge 25 novembre 2024, n. 177 segna un importante passo…
In Italia, la responsabilità economica per il mantenimento dei figli spetta primariamente ai genitori, come stabilito dall’art. 316-bis del Codice…
Siamo lieti di condividere con voi un momento speciale per il nostro studio legale. Durante la cena annuale dell’Ordine degli…
Il Regolamento (UE) 2023/988 del Parlamento Europeo e del Consiglio, relativo alla sicurezza generale dei prodotti, è stato adottato il…
Siamo felici di condividere un importante riconoscimento per il nostro Senior Partner, nonchè Socio fondatore, l’Avv. Guglielmo Borgiani recentemente nominato membro…
La Direttiva (UE) 2022/2555, meglio nota come Direttiva NIS 2, rappresenta un significativo passo avanti nella normativa europea sulla cybersecurity,…
Vi siete mai chiesti fino a che punto un proprietario di un impianto sportivo possa essere ritenuto responsabile per gli…