L’acquisto di un terreno tramite asta giudiziaria comporta anche il trasferimento del diritto sull’immobile che sul medesimo insiste? Inquadramento sommario…
Diritto e contenzioso civile
È possibile usucapire la proprietà di un immobile abusivo? Quali sono i presupposti e le condizioni che devono ricorrere affinché…
Quale regime trova applicazione nel caso di vizi occulti e/o occultati in un’opera eseguita in forza di un appalto pubblico?…
Esiste un numero massimo di animali d’affezione che il proprietario o l’inquilino di un immobile può possedere? La questione è…
Chi è responsabile per il danno subìto da un animale selvatico durante la circolazione stradale? In quali condizioni si può…
Cosa accade quando il passeggero subisce un danno durante il trasporto via terra o via mare? In quali condizioni si…
Se il cane abbaia di notte, impedendo di fatto al vicino di dormire, il proprietario dell’animale, ai sensi dell’art. 2052…
L’art. 2051 del Codice civile stabilisce che ciascuno è responsabile del danno cagionato dalle cose che ha in custodia, salvo…
Può un condomino moroso vedersi sospesa la fruizione dei servizi comuni suscettibili di godimento separato quali acqua e riscaldamento? E…
La salvaguardia dell’ambiente e degli animali sarà tutelata anche dalla nostra Carta Costituzionale. Il disegno di legge costituzionale C. 3156,…