Chi è responsabile per il danno subìto da un animale selvatico durante la circolazione stradale? In quali condizioni si può…
Diritto delle assicurazioni
Quando il pedone può essere considerato responsabile o corresponsabile del sinistro stradale? Vige la stessa regola sia in sede civile…
La circolazione stradale e, più in generale, la conduzione di veicoli costituisce un’ipotesi tipica di attività pericolosa che, in quanto…
In caso di scontro tra un veicolo e un cane, il proprietario di quest’ultimo e il proprietario del veicolo sono…
Le risultanze dell’autovelox fanno piena prova o sono contestabili? Il tema è stato recentemente analizzato di nuovo dalla Cassazione, che…
Chi risponde del danno provocato dall’animale, anche domestico? in quale sede e a quale titolo? quali regolano la materia e…
Il superamento del limite di velocità può essere desunto dal verbalizzante in base alle “circostanze di fatto” o va accertato…
Dal 1° gennaio 2022, il decreto legislativo n.40/2021 ha introdotto nuove regole per l’esercizio amatoriale dello sci sulle piste italiane,…
Introdotte nuove regole per l’uso di monopattini elettrici e ricalibrate le sanzioni: come cambia il Codice della strada? Tra le…
Di recente, la Corte di Cassazione a Sezioni Unite si è espressa sulla modalità d’interpretazione della clausola inserita in un’assicurazione…