La distanza geografica non è d’ostacolo all’affido condiviso. E’ questo l’importante principio che si ricava dalla sentenza emessa il 6.3.19…
Borgiani Parisella e Associati
Esistono ripercussioni legali per gli autori di notizie false? E per coloro che le condividono? Come è noto, il problema…
E’ legittimo il licenziamento del dipendente che usa facebook – o gli altri social – durante l’orario di lavoro. Con…
Il nostro Studio è da oggi partner di ELSA, The European Law Students’ Association, la più grande associazione al mondo…
In realtà, l’unica regola da seguire è accertare l’interesse del minore. Benché la legge possa sancire la fine dei rapporti…
E’ possibile eliminare dalla rete le tracce lasciate dai nostri dati personali? In un’epoca come quella in cui viviamo, caratterizzata…
La Commission nationale de l’informatique et des libertés (Autorità garante francese per la protezione dei dati) ha irrogato una multa…
Secondo quanto stabilito dalla recente sentenza della Cassazione penale del 2 gennaio 2019 n. 61, il reato di stalking si…
E’ legittimo “condividere” e “postare” l’immagine dei minori sui vari Social Network, purchè ci sia il consenso di entrambi i…
BIMBA SENZA SEGGIOLINO MUORE. GENITORI CONDANNATI AL PARI DEL RESPONSABILE DEL SINISTRO. Lo scorso 3 ottobre, il Tribunale di Como…