Nel corso della vita può accadere di regalare un oggetto a qualcuno e successivamente pentirsene, sperando di poterlo ottenere indietro….
Borgiani Parisella e Associati
Il superamento del limite di velocità può essere desunto dal verbalizzante in base alle “circostanze di fatto” o va accertato…
Approvata per il secondo anno consecutivo in piena emergenza pandemica, la nuova legge di bilancio abbraccia molti aspetti relativi al…
Dal 1° gennaio 2022, il decreto legislativo n.40/2021 ha introdotto nuove regole per l’esercizio amatoriale dello sci sulle piste italiane,…
Anche le Società unipersonali rientrano tra i soggetti destinatari della disciplina riguardante la responsabilità amministrativa derivante da reato ex d….
L’emergenza pandemica ha impattato sulle relazioni economiche quotidiane e sui relativi presidi giuridici, sostanziali e processuali, costringendo il legislatore ad…
Quando la tenuta incompleta delle scritture contabili integra il reato di bancarotta fraudolenta? Di recente, la Corte di Cassazione è…
La normativa di riferimento La tutela del diritto d’autore nel territorio italiano trova radici lontane e trova oggi una disciplina…
Di recente il Ministero della Salute ha trasmesso la nuova circolare contenente indicazioni per la gestione delle quarantene a scuola….
Che cos’è il phishing e come va evitato? In caso di adescamento, invece, chi è tenuto a subire il costo…