La normativa di riferimento La tutela del diritto d’autore nel territorio italiano trova radici lontane e trova oggi una disciplina…
Borgiani Parisella e Associati
Di recente il Ministero della Salute ha trasmesso la nuova circolare contenente indicazioni per la gestione delle quarantene a scuola….
Che cos’è il phishing e come va evitato? In caso di adescamento, invece, chi è tenuto a subire il costo…
Introdotte nuove regole per l’uso di monopattini elettrici e ricalibrate le sanzioni: come cambia il Codice della strada? Tra le…
Alla domanda ha dato di recente risposta il Tribunale di Forlì, con sentenza n. 962/2021, accogliendo la domanda risarcitoria avanzata…
L’emergenza pandemica Covid-19 ha travolto la dimensione aziendale italiana incrementando gli oneri di risk management gravanti sulle aziende, sotto molteplici…
A partire dagli anni ’70 del secolo scorso i costumi sociali familiari hanno registrato un progressivo mutamento sostanziatosi, nel diritto,…
Il recente DECRETO-LEGGE 21 settembre 2021, n. 127 ha fatto chiarezza sull’obbligo di esibizione del green pass per i lavoratori…
A vent’anni dall’entrata in vigore del D.lgs. n. 231/2001, con cui gli enti sono diventati coprotagonisti della vicenda punitiva e…
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, con sentenza n. 24414 del 9 settembre 2021, sono tornate sull’annosa questione dell’esposizione…