Martedì 14 maggio 2019 è stata approvata alla Camera dei Deputati, con larghissimo consenso (386 voti favorevoli, 19 astensioni e nessun…
Borgiani Parisella e Associati
Chi ha già sentito parlare di queste due tecnologie digitali? In estrema sintesi potremmo definire Smart Contracts e Blockchain strumenti…
Il fenomeno del c.d. “identity theft”, meglio conosciuto come furto di identità in rete, pur non corrispondendo materialmente ad una…
Sovente le strade presentano buche, dissesti e scarsa manutenzione, che non di rado possono rappresentare la causa di incidenti stradali….
La distanza geografica non è d’ostacolo all’affido condiviso. E’ questo l’importante principio che si ricava dalla sentenza emessa il 6.3.19…
Esistono ripercussioni legali per gli autori di notizie false? E per coloro che le condividono? Come è noto, il problema…
E’ legittimo il licenziamento del dipendente che usa facebook – o gli altri social – durante l’orario di lavoro. Con…
Il nostro Studio è da oggi partner di ELSA, The European Law Students’ Association, la più grande associazione al mondo…
In realtà, l’unica regola da seguire è accertare l’interesse del minore. Benché la legge possa sancire la fine dei rapporti…
E’ possibile eliminare dalla rete le tracce lasciate dai nostri dati personali? In un’epoca come quella in cui viviamo, caratterizzata…