Chi è responsabile per il danno subìto da un animale selvatico durante la circolazione stradale? In quali condizioni si può…
Borgiani Parisella e Associati
Il d. lgs. 170/2021, attuativo della direttiva (UE) 2019/771, ha introdotto alcune importanti novità al Codice del Consumo per i…
Cosa accade quando il passeggero subisce un danno durante il trasporto via terra o via mare? In quali condizioni si…
È legittima la trasmissione ai creditori, da parte dell’amministratore, dell’elenco dei condomini morosi? Si tratta di una facoltà o di…
Quando il pedone può essere considerato responsabile o corresponsabile del sinistro stradale? Vige la stessa regola sia in sede civile…
L’animale domestico può essere considerato come un bene difettoso? In che cosa possono consistere i vizi e i difetti dell’animale…
Gli NFT sono una delle novità portate dalla tecnologia blockchain, la cui definizione giuridica apre a molteplici discussioni, tenuto conto…
Spesso, nelle famiglie “spezzate”, accade che i genitori, emotivamente coinvolti dai conflitti con il partner, perdano di vista le responsabilità…
Dopo mesi di attesa e lavori di sapienza certosina, finalmente è stata aperta al pubblico la mostra “Carlo Crivelli. Le…
Di recente la Cassazione è nuovamente intervenuta sulla rilevanza penale delle dimenticanze genitoriali verso i figli, confermando l’ampiezza delle condotte…