Che cosa accade all’obbligo di corrispondere l’assegno divorzile nel caso di nuova convivenza dell’ex coniuge beneficiario? Nel momento di celebrazione…
Diritto di famiglia
Di recente il Ministero della Salute ha trasmesso la nuova circolare contenente indicazioni per la gestione delle quarantene a scuola….
A partire dagli anni ’70 del secolo scorso i costumi sociali familiari hanno registrato un progressivo mutamento sostanziatosi, nel diritto,…
L’apertura della somministrazione dei vaccini anti Covid-19 anche ai i minorenni non è stata accolta da tutti in modo positivo…
Secondo la pronuncia delle Sezioni Unite della Cassazione n. 21761 del 29 luglio 2021, l’atto giudiziario che ratifica l’accordo di…
La Corte d’Appello di Milano, con sentenza del 3 giugno 2021, n. 1745, ha confermato la decisione di primo grado…
Il 31 marzo scorso la Corte di Cassazione civile, nella sua massima composizione, si è nuovamente pronunciata sul tema del…
Quotidianamente assistiamo alla pubblicazione sui social network di foto raffiguranti soggetti minori. Tale pratica, molto diffusa tra i genitori, finisce…
La Corte Costituzionale, con ordinanza n. 18 dell’11 febbraio 2021, ritenendo non manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale sollevata…
È possibile fondare la richiesta di addebito della separazione giudiziale sul comportamento “libertino” tenuto da uno dei coniugi sui social…