La Corte Costituzionale, con ordinanza n. 18 dell’11 febbraio 2021, ritenendo non manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale sollevata…
Diritto di famiglia
È possibile fondare la richiesta di addebito della separazione giudiziale sul comportamento “libertino” tenuto da uno dei coniugi sui social…
Dal 1999, l’Assemblea dell’Onu ha scelto il 25 novembre per celebrare, in tutto il mondo, la Giornata mondiale contro la…
L’8 settembre scorso, con D.L. n. 111, il Governo italiano ha adottato alcune disposizioni urgenti per far fronte a indifferibili…
Finalmente in presenza di un forte legame affettivo, o di vincoli personali tipici familiari, si può derogare al criterio del…
Il ddl n. 0687, c.d. “Family Act”, è un disegno di legge delega recante misure per il sostegno e la…
Nel giugno scorso, la Cassazione si è pronunciata sul ricorso proposto da un figlio quarantatreenne nei confronti del padre, per…
Sin dall’adozione dei primi provvedimenti limitativi della libertà di circolazione degli individui, resisi necessari per affrontare ed arginare l’emergenza sanitaria…
Si tende spesso, nell’opinione comune, a ritenere che l’assegno divorzile sia una specie di bonus automatico riconosciuto alla moglie. Effettivamente,…
Con l’ordinanza n. 17100 del giugno scorso, la Corte di Cassazione ha chiarito, proseguendo sul filone ermeneutico caratterizzante l’ultimo decennio…