L’8 settembre scorso, con D.L. n. 111, il Governo italiano ha adottato alcune disposizioni urgenti per far fronte a indifferibili…
Diritto di famiglia
Finalmente in presenza di un forte legame affettivo, o di vincoli personali tipici familiari, si può derogare al criterio del…
Il ddl n. 0687, c.d. “Family Act”, è un disegno di legge delega recante misure per il sostegno e la…
Nel giugno scorso, la Cassazione si è pronunciata sul ricorso proposto da un figlio quarantatreenne nei confronti del padre, per…
Sin dall’adozione dei primi provvedimenti limitativi della libertà di circolazione degli individui, resisi necessari per affrontare ed arginare l’emergenza sanitaria…
Si tende spesso, nell’opinione comune, a ritenere che l’assegno divorzile sia una specie di bonus automatico riconosciuto alla moglie. Effettivamente,…
Con l’ordinanza n. 17100 del giugno scorso, la Corte di Cassazione ha chiarito, proseguendo sul filone ermeneutico caratterizzante l’ultimo decennio…
La diagnosi di alienazione parentale (c.d. PAS, “Parental Alienation Syndrome”), non avendo basi scientifiche certe, non è sufficiente per allontanare il…
Martedì 14 maggio 2019 è stata approvata alla Camera dei Deputati, con larghissimo consenso (386 voti favorevoli, 19 astensioni e nessun…
La distanza geografica non è d’ostacolo all’affido condiviso. E’ questo l’importante principio che si ricava dalla sentenza emessa il 6.3.19…